FILLER

Il tessuto cutaneo con il trascorrere del tempo subisce una lenta diminuzione dell'elasticità e del sostegno, compiti che sono dovuti soprattutto ad una proteina che ne è il principale costituente: il collagene.

Purtroppo, invecchiando, la struttura del collagene si disorganizza portando alla formazione di inestetismi cutanei come rughe e solchi profondi. Questi inestetismi si possono correggere con metodiche non chirurgiche. Tra queste  possiamo citare delle tecniche iniettive con materiali riassorbibili i cosiddetti  FILLER.
Con i Filler si possono corregere gli inestetismi al viso come
rughe frontali, periorbitarie, labiali , sochi naso labiali ,aumentare di volume le labbra ,gli zigomi e corregere cicatrici.




Tra i materiali di infiltrazione riassorbibili citiamo l'acido ialuronico .
L’acido ialuronico è una molecola che è già presente naturalmente nel nostro corpo e viene prodotta dai fibroblasti, cellule che hanno l’obiettivo di idratare i tessuti, dando loro turgore e plasticità e che perdiamo progressivamente durante l’invecchiamento .Tra i vari motivi di questa trasformazione vi è anche la perdita della quota di acido ialuronico nei tessuti.

L’acido ialuronico viene prodotto anche industrialmente da colture batteriche e usato come filler per rimediare a inestetismi delle pelle, oltre che per altri usi in medicina come nella chirurgia oculistica e in ortopedia. 



Si tratta di una sostanza riempitiva in forma di gelatina trasparente la cui densità varia – da filler molto morbidi e fluidi ad altri più pesanti e volumizzanti – a seconda della parte del viso che si va a trattare, rispettando i distretti anatomici noti ai professionisti preparati ed esperti.
I filler a base di acido ialuronico vengono iniettati “con micro cannula (agocannula) o con aghi finissimi nel derma superficiale o profondo a secondo del distretto da ringiovanire.

il trattamento è indolore e anche in questo caso si ritorna subito alle normali attività . L’effetto è temporaneo ma di lunga durata . E’ possibile ripetere il trattamento più volte in un anno”.


FOTO-GALLERY